TOTALI
SU
IMPIANTI
La tecnica implantologia osteointegrata permette oggi,
ad un maggiore numero di odontoiatri, di effettuare
impianti sui quali costruire protesi che possano ridare
al paziente funzione masticatoria, estetica e confortevolezza.
Salvaguardia degli impianti tramite la costruzione,
prima di una barra lamellare passiva fig.1e sopra
una sovrastruttura fig.2, quest'ultima si ancora alla
barra tramite delle chiusure a chiavistello, che una
volta chiuse la protesi non ha nessun movimento e
da considerarsi fissa a tutti gli effetti.
Con questa soluzione si sono risolti due problemi
rispetto alle barre di Toronto fig. 0, la fonesi e
l'estetica.
Vantaggi:
1 La barra primaria è avvitata dando la possibilità
al professionista di ispezionare all'occorrenza.
2 Massima igiene grazie alla rimozione della sovrastruttura
3 Risoluzione del problema dell'altezza verticale
eccessiva, con la costruzione di una flancia in resina,
rimodellando il labbro e ripristino della fonetica.
|
|