I
perni di frizione o di Staiger, interagiscono nell'ancoraggio
tra corona e scheletrato, garantendo una frizione unica.Sono
degli attacchi individuali, realizzati tramite processo
elettroerosivo.
Vantaggi,
1 Applicazione in tre mm. di altezza
2 Applicazione e sostituzione qualora ve ne fosse
l'esigenza
3 Massima biocompatibilità grazie alla costruzione
in unica lega e senza saldatura.
4 Salvaguardia dei legamenti paradontali grazie alla
frizione dolce, che permette la disinserzione del
manufatto senza scatti o eccessivi sforzi.
5 Disponibile nei seguenti metalli: Titanio, CR-CO,
Oro
|
|