![]() |
 |
|
Laboratorio Odontotecnico di Giuseppe
Catania
protesi dentali , elettroerosione,
passivazione, impianti, saldature laser e plasma, titanio |
|
|
|
|
|
|
|
Global
Dental
Via Solicchiata 121/a
95031 Adrano (CT)
Tel/Fax 095 7602713 |
|
|
|
|
|
|
|
LA
SALDATURA LASER
|
|
|
|
|
|
La
saldatura con il laser è procedimento molto elegante,
che ha trovato un facile inserimento nel settore dentale.L'attrezzatura
ha bisogno di molto spazio ed è decisamente costosa,
ma i vantaggi si individuano facilmente, quali:
-Ad
ogni impulso di saldatura viene fuso materiale in una superfice
limitata
che va da 0.2 a 2 mm.
- Ogni punto saldato può essere piazzato in modo preciso
grazie al dispositivo di ingrandimento presente nello stereomicroscopio.
- L'intensità di saldatura può essere regolata
in base ad ogni caratteristica del materiale e ad ogni suo spessore.
- Dato che il manufatto non viene quasi per niente riscaldato,
di conseguenza può essere tenuto nelle mani, non si forma
nessuna alterazione delle dimensioni.
- Il materiale d'apporto è uguale alla lega dei pezzi
da congiungere, quindi massima biocompatibilità e assenza
di ossidazioni e discolorazioni nel tempo.
- I pezzi da saldare sono sempre sotto protezione di argon,
in modo che le caratteristiche del metallo trattato,rimangano
allo stato originale. |
|
|
>>
Esempio1 |
|
Ricostruzione
di un bordo di chiusura
|
|
 |
|
Fig.1
Prima
della Saldatura |
|
|
|
 |
|
Fig.2
Dopo
la ricostruzione laser |
|
|
|
>>
Esempio 2 |
|
Saldatura
laser in tre punti, dopo l'impronta di posizione. |
|
|
 |
|
Fig.1
Preparazione dei punti di contatto
|
|
|
|
 |
|
Fig.2
Saldatura laser senza tensioni,grazie
ai materiali e alle tecniche adoperate.
|
|
|
|
>>
Esempio 3 |
|
Saldatura
laser di una placca superiore. |
|
|
 |
|
Fig.1
punto di rottura.
|
|
|
|
 |
|
Fig.2
Preparazione delle pareti |
|
|
|
 |
|
Fig.3
Saldatura laser |
|
|
|
|
|